Pubblicato su “Psychodynamic Psychiatry”, è il primo articolo che presenta e contestualizza nella letteratura recente la concettualizzazione della CMT sul trauma e le sue conseguenze. Trauma may be conceived as an emotionally overwhelming experience that is dif!cult or impossible to predict and cope with without a signi!cant alteration of the…

Termination processes in psychotherapy vary widely across patients, therapists, and therapies. While general guidelines on termination can inform ethical and responsible termination practices, termination decisions and processes are likely optimized using a case-specific approach. Control-mastery theory (CMT) provides a framework for considering the unique ways individual patients work in psychotherapy…

“Pathological Worry and Rumination According to Control-Mastery Theory” di Francesco Gazzillo et al.
Il primo paper che affronta in ottica CMT l’interpretazione e il trattamento dei fenomeni della preoccupazione patologica e della ruminazione. È stato pubblicato, per ora in versione online, su Psychoanalytic Psychology. Per l’abastract, cliccare QUI
Il primo paper internazionale in cui si delinea il contributo della CMT alla comprensione e al trattamento dei pazienti con disturbi gravi della personalità. Research continues to support psychotherapy as the dominant approach to treating personality disorders (PDs; Bateman, Gunderson, & Mulder, 2015). Mostly focused on borderline PDs, reviews of…

Nel paper pubblicato da Psychodynamic Psychiatry sono sintetizzati tutti i dati delle ricerche fatte fino a ora con il nostro IGRS-15s,e in più dati nuovi su sensi di colpa intepersonali, desiderabilità sociale, vergogna e traumi. E dei punteggi di riferimento per valutare la “gravità” della colpa sperimentata da chi lo compila….

Il primo paper internazionale, pubblicato online da Psychoanalytic Psychology, in cui si propone un’integrazione tra il modello di cambiamento terapeutico proposto dal Boston Change Process Study Group (il gruppo di Sander, Stern, Lyons-Ruth ecc.) e quello proposto dalla Control-Mastery Theory Group. The aim of this paper is to compare and…

The aim of this paper is to show the evolution of the psychoanalytic conception of fantasy/phantasy from a psychic activity aimed at denying reality and/or fulfilling frustrated wishes to a tool useful for adapting to reality. We will then review some recent findings of empirical research on imagination and mental…
Primo paper internazionale in cui vengono presentate le ipotesi CMT sui pazienti “gravi”. “A good enough theory of psychological functioning and development, and of how psychotherapy works, should take into account recent scientific developments about emotional, motivational, and cognitive functioning.” Per continuare a leggere l’abstract, cliccare QUI
Il primo paper internazionale sull’interpretazione dei sogni in ottica CMT. Nella seconda parte presenta una rassegna piuttosto completa sui modelli interpretativi dei sogni basate su ricerche empiriche di ambito neuroscientifico, psicologico ed evoluzionistico. Per l’abstract, cliccare QUI
This article proposes an adaptation to couple therapy of the Plan Formulation Method, an empirically validated and clinically useful assessment procedure for planning case-specific psychotherapy interventions. According to Control-Mastery Theory (CMT). Per continuare a leggere l’abstract, cliccare QUI