Control-Mastery Theory

Associazione di Psicologi

 

Fidarsi dei pazienti

La nuova edizione del manuale italiano della Control-Mastery Theory

 

Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory

a cura di: Francesco Gazzillo, Nino Dazzi

 

La Control-Mastery Theory nella pratica clinica

Ultima uscita

 

Eccitazione

Il nuovo libro di Michael Bader

 

Esplorazioni teorico-cliniche

Il libro del CMT-IG

 

Breve introduzione alla CMT

di Francesco Gazzillo

L’Associazione

Il Control Mastery Theory Italian Group (CMT-IG) è un’Associazione Culturale, apolitica e senza fini di lucro, nata con l’obiettivo di diffondere la Control Mastery Theory e le sue applicazioni in Italia.

La principale attività del CMT-IG è la formazione alla CMT di psicologi, psichiatri e altre figure che lavorano nelle professioni d’aiuto. L’ Associazione opera in tal senso attraverso percorsi di formazione, supervisione individuale e di gruppo e pubblicazioni scientifiche e divulgative.

Scopri chi siamo

Pazienti Adulti

Infanzia, Coppia e Famiglia

Adolescenza

Sociale

Counseling

Vuoi saperne di piu’ sulle attivita’ di CMT-IG ? Contattaci ora

Focus

“Esplorazioni teorico-cliniche: il primo anno del CMT-IG”

A cura di Emma De Luca, Federica Genova, e Francesco Gazzillo

In questo volume abbiamo raccolto, a volte integrandoli, i contributi pubblicati sul nostro sito dai soci del Control-Mastery Theory Italian Group (CMT-IG). Si tratta di lavori che affrontano temi teorici, problematiche cliniche e applicazioni della CMT a temi non strettamente psicoterapeutici. I suoi vari capitoli sono dunque il frutto di un anno di lavoro intenso e appassionante, e speriamo possano essere fonte di arricchimento, e magari anche di ispirazione, per il lettore.

Scopri di più

Idee

Note pratiche sull’utilizzo del piano

| Idee, Paper | No Comments

Note pratiche sull’utilizzo del piano  di Francesco Gazzillo  In queste poche pagine vorrei condividere con il lettore alcune osservazioni, fatte nel corso di più di dieci anni di pratica clinica e riflessione teorica nell’ottica della Control-Mastery Theory.  Per chi lavora da questa prospettiva, la centralità del concetto di piano e…

Modelli di risposta sessuale, sexual agency e credenze patogene. Un’ipotesi di intervento sulle problematiche sessuali in ottica Control Mastery Theory

| Idee, Paper | No Comments

di Omar Bellanova La sessualità rappresenta uno degli aspetti più complessi e affascinanti dell’esperienza umana, influenzando identità, relazioni e benessere psicologico. In passato, quando una problematica sessuale emergeva in una terapia di matrice cognitivo-comportamentale, si tendeva a trattarla con un intervento separato e mirato e con un focus specifico sulla…

L’eterna condanna di Narciso 

| Idee, Paper | No Comments

L’eterna condanna di Narciso  di Eleonora Fiorenza Di narcisismo si è parlato e scritto tanto. Il primo a introdurre tale concetto in psicoanalisi è stato Freud nel 1914 con il suo scritto “Introduzione al narcisismo”. Kohut (1977), a differenza di Freud che vedeva il fenomeno del narcisismo come un investimento…

100
Soci
5
Aree di formazione
50
Paper pubblicati
10
Eventi annuali