Il Control Mastery Theory Italian Group (CMT-IG) è un’Associazione Culturale, apolitica e senza fini di lucro, nata con l’obiettivo di diffondere la Control Mastery Theory e le sue applicazioni in Italia.
La principale attività del CMT-IG è la formazione alla CMT di psicologi, psichiatri e altre figure che lavorano nelle professioni d’aiuto. L’ Associazione opera in tal senso attraverso percorsi di formazione, supervisione individuale e di gruppo e pubblicazioni scientifiche e divulgative.

Counseling
Vuoi saperne di piu’ sulle attivita’ di CMT-IG ? Contattaci ora

Focus
“Esplorazioni teorico-cliniche: il primo anno del CMT-IG”
A cura di Emma De Luca, Federica Genova, e Francesco Gazzillo
In questo volume abbiamo raccolto, a volte integrandoli, i contributi pubblicati sul nostro sito dai soci del Control-Mastery Theory Italian Group (CMT-IG). Si tratta di lavori che affrontano temi teorici, problematiche cliniche e applicazioni della CMT a temi non strettamente psicoterapeutici. I suoi vari capitoli sono dunque il frutto di un anno di lavoro intenso e appassionante, e speriamo possano essere fonte di arricchimento, e magari anche di ispirazione, per il lettore.
Idee

The aim of this paper is to empirically assess the reliability of the plan formulation method for couples, a procedure for formulating the case, planning, and monitoring the couple therapies according to control-mastery theory. We hypothesized that when couples are looking for couple therapy, they have an unconscious couple’s plan…

Dal Journal of Contemporary Psychotherapy: Psychotherapists’ emotional responses can refect important aspects of the therapeutic process (Gabbard, 2020; Hirsch, 2021). The nature or intensity of therapists’ feelings may change when the patient is engaged in testing behaviors, which may take various forms (Gazzillo, et al., 2019). Understanding these emotional states in…

Quando lessi per la prima volta Fidarsi dei pazienti (Gazzillo, 2016; 2021) ebbi una reazione che mi colpì molto, un misto di curiosità ed entusiasmo da una parte e di dubbio e innumerevoli interrogativi dall’altra. La prima era riconducibile al mio entrare in contatto con concetti che spiegavano aspetti quotidiani…