Slides for CMT & Therapy Talk
Il primo paper internazionale, pubblicato online da Psychoanalytic Psychology, in cui si propone un’integrazione tra il modello di cambiamento terapeutico proposto dal Boston Change Process Study Group (il gruppo di Sander, Stern, Lyons-Ruth ecc.) e quello proposto dalla Control-Mastery Theory Group. Per leggere l’abstract, cliccare QUI
Michael Bader, l’autore del libro Eccitazione da noi curato per Raffaello Cortina, sarà in Italia: – Venerdì 22 novembre terrà una conferenza su sessualità e fantasie sessuali per il corso di laurea magistrale in Clinical Psychosexology di “Sapienza”, – Sabato 23 novembre terrà una conferenza sui concetti fondamentali della CMT…
Di seguito l’intervento tradotto che Marshall Bush avrebbe dovuto tenere al convegno di Savoca “The science and practice of psychotherapy: fifty years of Control-Mastery Theory” Vorrei condividere con vuoi alcuni pensieri sulla natura della vergogna e sul suo trattamento. La mia speranza è di suscitare il vostro interesse per questo…
The aim of this paper is to show the evolution of the psychoanalytic conception of fantasy/phantasy from a psychic activity aimed at denying reality and/or fulfilling frustrated wishes to a tool useful for adapting to reality. We will then review some recent findings of empirical research on imagination and mental…
Al centro del modello della Control-Mastery Theory vi è la constatazione che le persone abbiano le capacità di eseguire inconsciamente funzioni mentali “superiori”, di controllare in modo consapevole e inconsapevole la propria vita mentale conscia e inconscia, e che siano intrinsecamente motivate ad adattarsi alla realtà, a padroneggiare le difficoltà,…
Nonostante l’apparente differenza tra la psicologia individuale e la psicologia sociale dei gruppi, esse sono, in realtà, strettamente correlate. L’esistenza dell’uomo si svolge infatti, fin dalla nascita, all’interno di gruppi: ogni essere umano è un essere relazionale, in continuo rapporto di interazione con altri individui. La caratteristica di riunirsi e organizzarsi…
Si tratta del primo articolo internazionale in viene esplicitato il nostro modo di formulare il piano dei pazienti e la nostra collaborazione con il Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale, oltre alla nostra amicizia con i suoi terapeuti, primi tra tutti Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo Per leggere l’abstract, cliccare QUI
La Vita Indipendente è un diritto delle Persone con Disabilità e include una serie di misure che hanno lo scopo di favorire una vita, appunto, il più possibile indipendente delle persone con grave disabilità in contesti non-istituzionalizzanti. Inoltre, mira a favorire l’autodeterminazione della persona, che diventa soggetto attivo nella definizione…