Rassegna Stampa

Recensione di "Fidarsi dei pazienti" su State of Mind

Recensione del testo “Fidarsi dei pazienti” firmata da Giancarlo Dimaggio ed apparsa su “State of Mind“.

cmt_user
5 min di lettura

Recensione del testo “Fidarsi dei pazienti” firmata da Giancarlo Dimaggio ed apparsa su “State of Mind“:

Se vogliamo curare i pazienti la nostra formulazione del caso deve essere di un’accuratezza finissima. Per arrivarci abbiamo bisogno di teorie adeguate, grazie alle quali ascolteremo i pazienti e riorganizzeremo il loro discorso in un modo che li farà sentire visti, accettati, capiti e accompagnati verso la salute, la rottura delle catene mentali che vincolano alla sofferenza.

E ci servono libri che ci spieghino il processo relazionale in terapia, quello che accade tra paziente e terapeuta. Libri che ci mostrino, senza oscurantismi, linguaggio iniziatico, idee strampalate, che il modo in cui il clinico si relaziona al paziente ha un impatto potenzialmente utilissimo sul suo funzionamento.

Fidarsi dei pazienti di Francesco Gazzillo è, semplicemente, un libro che i terapeuti devono tenere sul comodino. Leggerlo. Rileggerlo. Impararlo. Applicarlo.

Perché illustra una delle teorie più utili clinicamente che possiate trovare, la Control Mastery Theory. Sviluppata negli anni ’80 dagli psicoanalisti Joseph Weiss e Harold Sampson, ha una capacità ineguagliabile di spiegare la componente relazionale del processo di cura. La concettualizzazione del caso è formulata esattamente come voglio: chiara, affilata e soprattutto alla luce di una psicologia della salute.

Qual è l’idea? Che i pazienti siano motivati da desideri e spinte sani, funzionali, adattivi. Ma che covino una serie di credenze patogene su come gli altri risponderanno alle loro proposte relazionali. [...] Il clinico esce dal libro e ha capito una cosa: che deve essere di parte. Sapere riconoscere qual è il piano sano, adattivo, il desiderio che il paziente persegue. E supportarlo, validarlo, fare capire con le parole e con le azioni che lo sostiene.

Per leggere la recensione completa, cliccare QUI

Informazioni sull'autore

cmt_user

Membro e collaboratore del gruppo Control-Mastery Theory Italia.

Articoli più recenti

Eventi
Corso Control-Mastery Theory 2026 "Introduzione alla Control Mastery Theory: i concetti fondamentali"
Eventi
Corso Control-Mastery Theory 2025 con crediti ECM
Interviste
“Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory” a cura di Francesco Gazzillo e Nino Dazzi su Letture