Torna a Tutta la Formazione

Formazione in area Sociale

Applicazioni della Control Mastery Theory per rendere più efficaci i Servizi alla persona offerti dalle Istituzioni attraverso una migliore pianificazione e organizzazione.

Durata

9 Mesi

2 incontri mensili di 2.5 ore

Destinatari

Professionisti

Per chi ha completato la formazione base

Modalità

Progettuale

Basata sull'esperienza diretta

Aree di Lavoro

2 Aree

Scolastica e Comunitaria

Programma e Aree di Lavoro
Il gruppo lavora per aree data la vastità del campo di intervento. La formazione si basa sulla discussione e progettazione di interventi CMT a partire dall'esperienza diretta dei partecipanti.

Area Scolastica

  • Corsi di formazione e Supervisione rivolti alle educatrici dei nidi

  • Corsi di formazione e Supervisione per il Servizio di Aec

  • Sportelli di ascolto nelle scuole Medie e Superiori

  • Consulenza e sostegno alla genitorialità nei Servizi per l'Infanzia e la Famiglia

Area Comunitaria

  • Corsi di formazione e supervisione rivolti ad operatori sociali, educatori di comunità, operatori socio-sanitari

  • Progettazione di interventi sui casi singoli e sui gruppo di utenti (classi, pazienti psichiatrici, gruppi di bambini, etc.)

Requisiti di Partecipazione
Questo gruppo di studio richiede una notevole conoscenza pregressa del settore.
  • Saper scrivere e presentare un progetto in area sociale.

  • Conoscere approfonditamente il Servizio in cui proporre l'intervento (scuola, nido, comunità, etc).

  • Conoscere il quadro normativo che disciplina il campo di intervento.

  • Conoscere i più accreditati modelli teorici adoperati nel tipo di Servizio.

  • Conoscere le esigenze e le criticità del Servizio specifico.

  • Conoscenza dei principali modelli teorico-clinici relativi al tipo di utenza.

Richiedi Informazioni
Compila il modulo per ricevere maggiori dettagli su questo percorso formativo.