L’utilizzo clinico dell’interpretazione dei sogni in ottica CMT
Control-Mastery Theory
16/07/2018
Articoli del Cmt-ig
Introduzione

Secondo l'ottica della Control-Mastery Theory (CMT), i sogni sono una delle manifestazioni del funzionamento mentale superiore dell'inconscio. Sono fenomeni con scopo adattivo e rappresentano uno degli strumenti mentali attraverso i quali il soggetto può cercare di comprendere e controllare una situazione, elaborare vissuti traumatici, disconfermare credenze illogiche, gestire paure, autopunirsi a causa dei propri sensi di colpa, trovare soluzioni creative ad un problema, prepararsi ad affrontare possibili eventi futuri anticipandoli oppure concedersi consolazione e ristoro quando sente di non poter raggiungere la padronanza degli eventi a causa di situazioni esterne che sono al di fuori del proprio controllo (Weiss J., 1993; Gazzillo F., 2016).

Parole Chiave
Control-Mastery Theory
Interpretazione dei Sogni
Scopo Adattivo
Padroneggiare il Trauma
Credenze Patogene
Senso di Colpa
Test
Scarica PDF