Torna agli articoli
Un’ipotesi sulla psicologia di massa dalla prospettiva della Control-Mastery Theory. Genesi dei gruppi e sensi di colpa interpersonali
D’Ippolito L.
28/07/2019
Articolo Nazionale
Introduzione
Contenuto Completo
Nonostante l'apparente differenza tra la psicologia individuale e la psicologia sociale dei gruppi, esse sono, in realtà, strettamente correlate. L'esistenza dell'uomo si svolge infatti, fin dalla nascita, all'interno di gruppi: ogni essere umano è un essere relazionale, in continuo rapporto di interazione con altri individui. La caratteristica di riunirsi e organizzarsi in gruppi ha avuto nell'evoluzione umana una funzione adattiva, atta a garantire l'ottenimento di un maggior numero di risorse per la sopravvivenza e una migliore difesa dai predatori.