Modelli di risposta sessuale, sexual agency e credenze patogene. Un’ipotesi di intervento sulle problematiche sessuali in ottica Control-Mastery Theory
Control-Mastery Theory
18/04/2025
Articoli del Cmt-ig
Introduzione
La sessualità rappresenta uno degli aspetti più complessi e affascinanti dell’esperienza umana, influenzando identità, relazioni e benessere psicologico. In passato, quando una problematica sessuale emergeva in una terapia di matrice cognitivo-comportamentale, si tendeva a trattarla con un intervento separato e mirato e con un focus specifico sulla risoluzione del problema. Questo approccio derivava da modelli orientati prevalentemente alla risoluzione dei sintomi e agli aspetti emotivi e cognitivi ad essi associati (Fenelli, Lorenzini, 1999; Meston, Buss, 2007).
Parole Chiave
Terapia Sessuale
Control-Mastery Theory
Agentività Sessuale
Credenze Patogene
Piano Inconscio
Testing
Modelli di Risposta Sessuale