Sul ruolo degli scopi nella formulazione del piano

Control-Mastery Theory
luglio 2018
Articoli del Cmt-ig

Autori

Foto di Saliani A.Saliani A.

Introduzione

Questo breve elaborato scritto per l’esame del corso teorico di Control-Mastery Theory (CMT) nasce dal desiderio di integrare i principi appresi con le mie osservazioni cliniche e la mia formazione di psicoterapeuta cognitivo. Una integrazione senza forzature concettuali o rischi di eclettismo è resa possibile, a mio avviso, da un’idea di base del funzionamento psichico condivisa dalla CMT e dal cognitivismo, ossia quella di un comportamento umano regolato non da pulsioni, né da meri apprendimenti, ma da rappresentazioni, e più in particolare, da un’idea di mente intesa come sistema governato da scopi e credenze.

Parole Chiave

Control-Mastery Theory
Formulazione del piano
Scopi
Credenze Patogene
Scopi Patogeni
Traumi
Senso di Colpa