Riflessioni teorico-cliniche in ambito CMT
Control-Mastery Theory
19/01/2018
Articoli del Cmt-ig
Introduzione
Criteri di regolazione.
Oltre al criterio del senso di sicurezza, che è quello di base, quali altri criteri di regolazione segue la mente conscia e inconscia nel suo operare? Questa è una domanda a cui la Control-Mastery Theory finora non ha dato risposta. La mia ipotesi, tutta da approfondire e da verificare, è che una volta accertata la presenza di condizioni di sicurezza – cioè che non si è in pericolo e che i propri oggetti d’amore e i propri legami fondamentali non sono in pericolo - i “criteri” che segue la mente per “scegliere” cosa provare, pensare e fare siano funzione delle motivazioni prevalenti in quel momento.
Parole Chiave
Control-Mastery Theory
Credenze Patogene
Senso di Sicurezza
Aiuto Concreto
Test
Senso di Colpa
Circoli Viziosi