Riflessioni sui DSA in ottica CMT

Control-Mastery Theory
gennaio 2018
Articoli del Cmt-ig

Autori

Foto di Mellone V.Mellone V.

Introduzione

Con il termine 'Disturbi evolutivi Specifici di Apprendimento' (DSA) ci si riferisce ai soli disturbi delle abilità scolastiche e, in particolare, a dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. La principale caratteristica di questa categoria nosografica è quella della 'specificità', in quanto il disturbo interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale (DSA Consensus Conference, 2007).

Parole Chiave

Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
Control-Mastery Theory (CMT)
Credenze Patogene
Contesto Scolastico
Autostima
Disconferma
Senso di Colpa