La vergogna

Control-Mastery Theory
aprile 2020
Articoli del Cmt-ig

Introduzione

Vorrei condividere con vuoi alcuni pensieri sulla natura della vergogna e sul suo trattamento. La mia speranza è di suscitare il vostro interesse per questo argomento. Aiutare i pazienti a superare i loro problemi connessi a sentimenti di vergogna è uno dei doni più grandi che possiamo fargli. LA VERGONGA NELLA VITA QUOTIDIANA La vergogna è un’emozione che permea la maggior parte degli aspetti della vita quotidiana. Inconsciamente filtriamo i nostri comportamenti sulla base del rischio a cui ci espongono di apparire folli o inappropriati e di sentirci fraintesi. E quando proviamo vergogna, ci geliamo e ci ritiriamo. Per questa ragione, gli psicologi (Paulson, 2000) considerano la vergogna e l’orgoglio come le principali emozioni della vita quotidiana. Condividiamo le cose di cui siamo orgogliosi e nascondiamo quelle di cui ci vergogniamo. La vergogna è inoltre considerata una misura di quanto è sicuro il nostro attaccamento con le figure importanti della nostra vita. La capacità di correre rischi emotivi è pesantemente influenzata dalla vulnerabilità alla vergogna. Quando siamo in grado di condividere i nostri sentimenti di vergogna, i muri che mettiamo tra noi e gli altri iniziano a cadere e il livello di intimità aumenta. È difficile empatizzare con qualcuno che mantiene una facciata di perfezione.

Parole Chiave

vergogna
orgoglio
attaccamento
emozioni