Control-Mastery Theory e cognitivismo clinico: alcune riflessioni
Control-Mastery Theory
gennaio 2018
Articoli del Cmt-ig
Autori

Introduzione
Durante la scuola di Specializzazione in Terapia Cognitiva, alcuni formatori ci avevano introdotto al lavoro di Weiss e ad alcune sue ipotesi cliniche, come quelle sull’esistenza di un piano inconscio di guarigione del paziente, che avevo colto come spunti di lettura interessanti all’interno del ragionamento sulla costruzione e sul mantenimento della relazione terapeutica.
Parole Chiave
Control-Mastery Theory
Cognitivismo Clinico
Relazione Terapeutica
Test dei Pazienti
Credenze Patogene
Sicurezza
Sistemi Motivazionali Interpersonali