Su alcune sedute 'confuse'

Control-Mastery Theory
gennaio 2018
Articoli del Cmt-ig

Autori

Foto di Gazzillo F.Gazzillo F.

Introduzione

Quello che sappiamo, e che è stato empiricamente verificato (Weiss et al., 1986; Weiss, 1993), è che il superamento di un test, così come un intervento pro-plan, tende a suscitare nel paziente un maggior senso di sicurezza, lo rende più coraggioso, più coinvolto nella relazione con il terapeuta e nel processo terapeutico, meno depresso, meno ansioso, più rilassato, più disposto a portare alla luce materiale in precedenza rimosso o comunque escluso dalla coscienza, più elaborativo, più attivo nel tentativo di raggiungere i suoi obiettivi, più capace di insight e più disposto a rischiare testando il terapeuta in modo più vigoroso.

Parole Chiave

Sedute confuse
Test falliti
Piano del paziente
Sintonizzazione del terapeuta
Credenza patogena
Test di transfert per ribellione
Coaching