Interviste

“Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory” a cura di Francesco Gazzillo e Nino Dazzi su Letture

Prof. Francesco Gazzillo, prof. Nino Dazzi, avete curato l’edizione del libro Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory... quale importanza riveste la Control-Mastery Theory?

cmt_user
4 min di lettura

Prof. Francesco Gazzillo, prof. Nino Dazzi, avete curato l’edizione del libro Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory pubblicato da Carocci: quale importanza riveste la Control-Mastery Theory?

A nostro parere, la Control-Mastery Theory (CMT; Gazzillo, 2021; Silberschatz, 2005; Weiss et al., 1986; Weiss, 1993) rivesta una grande importanza nel panorama dei modelli psicoterapeutici contemporanei per vari ordini di motivi. In primo luogo, per quanto ne sappiamo, è l’unico modello che ha dimostrato per mezzo di studi empirici la bontà delle sue ipotesi sul processo terapeutico. Detto in termini semplici, se vari modelli terapeutici hanno dimostrato, per mezzo di studi empirici, che alcune delle tecniche che adottano (dalle interpretazioni psicoanalitiche alle tecniche di esposizione o agli interventi esperienziali oggi cari a vari approcci cognitivo-comportamentali) possono essere di beneficio ai pazienti, la CMT ha dimostrato empiricamente che le sue ipotesi relative a ciò di cui hanno bisogno i pazienti in terapia per stare meglio sono corrette.

Per continuare a leggere, cliccare QUI

Informazioni sull'autore

cmt_user

Membro e collaboratore del gruppo Control-Mastery Theory Italia.

Articoli più recenti

Eventi
Corso Control-Mastery Theory 2025 con crediti ECM
Interviste
Intervista a Michael Bader
Interviste
Intervista a Francesco Gazzillo